
Colore: giallo intenso con riflessi dorati.
Al naso: sentori di frutta esotica ben matura, come mango e papaya, contrapposti ad una consistente acidità, lo rendono idoneo a lunghi affinamenti in bottiglia.
In bocca: risulta molto ampio, ricco e persistente, con leggere sfumature floreali e speziate e con sapidità e mineralità molto pronunciate.
Abbinamenti: ideale è con la Minestra di Sgavajone: tipica minestra dei pescatori di Anzio con brodo di questa varietà di pesce autoctona che, spesso non commerciabile, veniva consumata in famiglia.